
Molti di voi sapranno già che Ernest
Hemingway passò diverso tempo nella laguna veneta, ospite del Barone
Franchetti, allora padrone di moltissime terre nella zona di Caorle e
non solo. Andava a caccia, si recava a Venezia e a Torcello, e
ispirato da questi luoghi Hemingway scrisse “Al di là del fiume e
tra gli alberi”, romanzo dalle alterne fortune intriso di
melancolia e piuttosto diverso nella lingua dalle opere che lo
avevano reso famoso.
Il ricordo di quelle vacanze venete
spese nella tenuta del Barone è ancora vivo, e lo scorso anno
proprio nella città che d'estate diventa tra le prime mete
turistiche del paese si è tenuta una mostra intitolata “Hemingway,
Benatelli e Franchetti in Valle San Gaetano”che celebrava il legame
tra lo scrittore e questi luoghi meravigliosi.
Il primo gennaio, durante una
passeggiata nella zona di San Gaetano, appena dietro Caorle, abbiamo
casualmente fatto la conoscenza di T.V. , un simpatico signore nato e
cresciuto nella tenuta del Barone Franchetti presso la cui famiglia
ha lavorato per molti anni.
 |
Una cosa che non riesco a sopportare di Hemingway:
la passione per la caccia |
Abbiamo chiacchierato per un bel pezzo
e ci ha raccontato parte della storia del Barone: le fortune, la
passione per l'Africa, come la notizia della sua morte arrivò ai
contadini che lavoravano per lui e anche delle visite di Hemingway. Ha descritto lo scrittore come un uomo bello e buono anche se dedito
alla bottiglia, che si recava nel capanno della caccia in laguna a
far festa con gli amici mentre la moglie restava alla tenuta. Venne
regolarmente in Veneto per sette anni, poi smise. Quando
si suicidò, a casa Franchetti erano rimasti alcuni suoi oggetti
personali tra cui una macchina da scrivere e diversi romanzi
autografati che T.V conservò, e che ha messo a disposizione per la
mostra del 2015. I racconti di T.V sono pieni di nostalgia e della
magia del ricordo. E' stato un bell'incontro, perfetto per aprire in
bellezza il nuovo anno. Quando torneremo speriamo di vederlo ancora,
magari riusciremo a farci mostrare i preziosi cimeli appartenuti a
Hemingway, sarebbe grandioso.
2 commenti:
Vorrei incontrare qualcuno che mi narrasse delle giornate
di Shane MacGowan :)
Maaah...dubito che siano molto varie...
Posta un commento